Facciamo due conti su come il GDPR è stato fatto proprio dagli stati europei Fin dall’adozione del GDPR la Commissione si è impegnata per l’adeguamento delle varie legislazioni nazionali alle nuove norme. I lavori preparatori sono in grave ritardo in … Read More
INAIL: finanziamenti per la realizzazione dei Modelli Organizzativi 231
Con l’intento di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro l’INAIL ha recentemente pubblicato il bando Isi 2017. Il bando prevede finanziamenti di progetti per l’adozione di Modelli … Read More
Introdotte nuove norme in materia di reati agroalimentari nel D.lgs. 231/01
Il 1 dicembre 2017 il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge per introdurre nuove norme in materia di reati agroalimentari. Il DDL pone al centro del proprio progetto la figura del consumatore finale con l’intento di garantire … Read More
231/01: Approvata la Legge sulla whistleblowing protection
Entra in vigore dal 29 dicembre 2017 la legge 179/17 sulla segnalazione da parte di un lavoratore di un reato commesso presso l’ente in cui lavora, la cosiddetta whistleblowing protection. Con il termine whistleblower, di chiara origine anglosassone, si vuole fare riferimento al poliziotto … Read More
Infortunio sul lavoro – L’ente risponde ai sensi del D.lgs. 231/01 per una valutazione inidonea rischi
Con la sentenza n. 53285 del 23 novembre 2017 la Corte di Cassazione ha confermato la condanna per il legale rappresentante, il preposto e la società stessa, imputati del reato di lesioni personali subite da un dipendente (amputazione della falange di … Read More
Anticorruzione e Trasparenza – Prorogato il termine per pubblicare la relazione ai sensi dell’art. 1 comma 14 della Legge 190/2012
L’ANAC ha prorogato il termine per predisporre e pubblicare la relazione annuale che i Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) sono tenuti ad elaborare al 31 gennaio 2018. Rispetto alla scheda pubblicata nel 2016 per coadiuvare il lavoro dei RPCT l’ANAC … Read More
Pubblicata la norma UNI 11697:2017 in materia di Privacy
Il 30 novembre 2017 l’Ente Nazionale Italiano di Unificazione ha pubblicato la nuova norma UNI 11697:2017 che porta un titolo oltremodo emblematico: “Attività professionali non regolamentate – Profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati personali – Requisiti … Read More
Razzismo e Xenofobia: si amplia il novero dei reati 231
Il 27 novembre 2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale la Legge 20 novembre 2017, n. 167 con «Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea – Legge Europea 2017». Tale normativa inserisce tra i reati presupposto del … Read More
Legge n.161/2017 – Introdotti nuovi delitti nell’ambito dell’immigrazione clandestina tra i reati presupposto ex D.lgs. 231/01
Il 19 novembre 2017 è entrata in vigore la Legge 161 del 17 ottobre 2017. Tale novella investe l’art. 25 duodecies del D.lgs. 231/2001 stabilendo con il proprio art. 30, comma 4, l’introduzione di nuovi delitti previsti all’art. 12 del D.lgs. … Read More
Modello 231 e Modello aziendale ISO 9001: no all’equiparazione da parte della Cassazione
Con la sentenza n. 41768 del 22 giugno 2017 la sesta sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato l’insufficienza dell’adozione di modelli aziendali ISO UNI EN ISO 9001 per poter escludere la responsabilità amministrativa dell’ente cui è attribuito un reato … Read More