Cos’è la Richiesta di Archiviazione nel Codice di Procedura Penale? La Richiesta di Archiviazione è un atto fondamentale del procedimento penale disciplinato dall’art. 408 del Codice di Procedura Penale. Essa viene presentata dal Pubblico Ministero (PM) al Giudice per le … Read More
Decreto Salvini sugli Autovelox: Cosa Cambia Davvero?
Il Decreto Salvini sugli Autovelox, firmato il 13 marzo 2025, ha acceso un acceso dibattito a livello nazionale e questa volta non per il tema della Guida in Stato di Ebbrezza. Questo provvedimento intende porre fine all’utilizzo improprio dei dispositivi … Read More
Citazione Diretta dell’Ente e Reati Ambientali nel Decreto 231/01: La Cassazione Fa Chiarezza
La Sentenza della Cassazione n. 8369/2025 sulla Citazione Diretta a Giudizio dell’Ente nel Processo ex Decreto 231/01 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8369 del 2025, ha risolto una questione molto dibattuta in materia di responsabilità amministrativa degli … Read More
Avvocato Omicidio Colposo: Responsabilità, Difesa e Assistenza alle Vittime
Avvocato Omicidio Colposo Sul Lavoro a Bergamo – L’Omicidio Colposo sul luogo di lavoro rappresenta una delle fattispecie più gravi nell’ambito della sicurezza e della responsabilità aziendale. Infatti, quando un lavoratore perde la vita a causa di negligenza, imperizia o … Read More
Criteri di Scelta delle Sanzioni Interdittive nel Decreto 231 del 2001 – Spieghiamo l’Articolo 14
Le Sanzioni Interdittive rappresentano uno degli strumenti più incisivi previsti dal Decreto Legislativo 231 del 2001 per colpire gli enti responsabili di illeciti amministrativi dipendenti da reato. Infatti, l’Art. 14 del Decreto 231 disciplina i criteri per l’individuazione della tipologia … Read More
Modello Organizzativo 231 a Brescia: La Guida Completa
Introduzione L’adozione di un Modello Organizzativo per le aziende a Brescia è oggi sempre più importante. Infatti, la normativa sulla Responsabilità Amministrativa degli Enti impone alle aziende misure adeguate per evitare gravi conseguenze. Di conseguenza, è essenziale adottare strumenti efficaci … Read More
Violenza Sessuale: Cosa Fare e Come Ottenere Giustizia
Cos’è la Violenza Sessuale secondo la Legge? La Violenza Sessuale è un reato gravissimo disciplinato dall’articolo 609-bis del Codice Penale, che punisce chi costringe un’altra persona a compiere o subire atti sessuali contro la propria volontà. Tale costrizione può avvenire … Read More
Avviso Conclusione Indagini Bergamo: Come Affrontare la Notifica e Difendersi Efficacemente?
Avviso Conclusione Indagini Bergamo: Un Passaggio Decisivo nel Procedimento Penale Ricevere un Avviso di Conclusione delle Indagini Preliminari a Bergamo o nel resto d’Italia rappresenta, senza dubbio, un momento estremamente delicato all’interno di un procedimento penale. Infatti, questo atto, disciplinato … Read More
Sentenza Riciclaggio Decreto 231: La Decisione Della Cassazione 9636/2025
La Nuova Sentenza 9636/25 – Una Recente Decisione Della Cassazione in materia di Riciclaggio e Confisca Nei Reati ex Decreto 231 La Sentenza in materia di Riciclaggio ex Decreto 231 della Cassazione Penale, Sez. II, n. 9636/2025, depositata il 10 … Read More
Andrea Prospero e Il Dramma della Presunta Istigazione al Suicidio e il Ruolo dell’Avvocato Penalista
Andrea Prospero e l’Istigazione al Suicidio – Il caso di Andrea Prospero, il giovane studente universitario trovato senza vita in un appartamento nel centro di Perugia, ha sconvolto profondamente l’opinione pubblica. Questa tragedia ha messo in evidenza, ancora una volta, … Read More