Giorgia Meloni Indagata: Il Caso Almasri e la Procedura Penale per i Membri del Governo Cos’è successo nel caso Almasri? Il caso che coinvolge Giorgia Meloni ha suscitato grande attenzione. La Presidente del Consiglio è indagata per favoreggiamento e peculato. … Read More
Cosa fare in caso di incidente stradale: guida legale completa
In caso di incidente stradale, sapere come comportarsi è fondamentale per tutelare la propria sicurezza e i propri diritti. Ogni anno in Italia si verificano migliaia di incidenti stradali, spesso con conseguenze gravi per le persone coinvolte. Comprendere le azioni … Read More
Separazione delle Carriere dei Magistrati: Pro e Contro
Negli ultimi anni, il dibattito sulla Separazione Delle Carriere dei magistrati è tornato al centro dell’attenzione. La proposta mira a distinguere in modo netto il ruolo dei pubblici ministeri (PM) da quello dei giudici, prevedendo due percorsi separati sin dall’ingresso … Read More
Le Sanzioni del Decreto 231/01 a Carico degli Enti: Cosa Prevede l’Articolo 9 e come evitarle?
Introduzione Le Sanzioni previste dall’articolo 9 del Decreto 231/01 rappresentano un rischio concreto per le aziende che non adottano un Modello Organizzativo conforme al Decreto 231. Infatti, questa normativa, introdotta con il D.Lgs. 231/01, stabilisce la responsabilità amministrativa degli enti … Read More
Nuova Sentenza in materia di Guida in Stato d’Ebbrezza del Tribunale di Firenze n. 6366/2024
Introduzione La recente Sentenza in materia di Guida in Stato di Ebbrezza n. 6366/2024 del Tribunale di Firenze ha sollevato importanti questioni in merito alla validità degli strumenti di misurazione del tasso alcolemico e alle relative implicazioni giuridiche. Questa pronuncia … Read More
Bando ISI INAIL 2024-2025: I Vantaggi per le Imprese che Adottano un Modello 231
Bando INAIL 2024 e Modello 231: Un’Opportunità per le Imprese Il Bando ISI INAIL 2024 rappresenta un’importante occasione per le imprese che desiderano migliorare la sicurezza sul lavoro e adeguarsi agli standard normativi richiesti dal Modello Organizzativo 231. L’adozione di … Read More
Separazione delle Carriere dei Magistrati: Ecco Cosa Cambia con la Riforma Nordio
Riforma della Separazione Carriere dei Magistrati: Quali Sono le Conseguenze per la Giustizia Italiana? La Riforma sulla Separazione delle Carriere dei Magistrati rappresenta uno dei temi più discussi nel panorama giuridico italiano. Da anni, il dibattito tra chi sostiene la … Read More
Articolo 8 del D.Lgs. 231/01: La Responsabilità dell’Ente per Reati Compiuti nell’Interesse o a Vantaggio dell’Ente
L’articolo 8 del Decreto Legislativo 231/2001 rappresenta un pilastro fondamentale nella disciplina della responsabilità amministrativa degli enti. La responsabilità amministrativa degli enti, regolata dal D.Lgs. 231/01, chiarisce che l’ente può essere ritenuto responsabile per reati commessi da soggetti apicali o … Read More
Sequestro Preventivo e Confisca 231/01: La Sentenza della Cassazione n. 1818/2025
La recente sentenza della Corte di Cassazione Penale, Sez. II, n. 1818/2025, di seguito scaricabile, rappresenta un caso di rilievo in materia di sequestro preventivo e confisca nell’ambito del diritto penale societario e della responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. … Read More
L’identità di genere non serve per acquistare biglietti: la decisione della Corte di Giustizia Europea
Nuove linee guida contro la discriminazione sui dati personali La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza Mousse del 9 gennaio 2025 (causa C-394/23) di seguito scaricabile, ha stabilito che l’identità di genere non è un dato necessario per acquistare … Read More