
Ogni affiliata dovrà prevedere nel proprio modello organizzativo e/o codice di condotta specifiche politiche di segnalazione di eventuali abusi, violenze o discriminazioni, garantendo la riservatezza e l’anonimato per il segnalante, specificando i diversi canali di segnalazione e le persone designate.
La procedura di segnalazione è la procedura da seguire per informare il Responsabile contro gli abusi, le violenze e le discriminazioni qualora si sia subito un abuso/violenza/discriminazione oppure qualora se ne sia venuti a conoscenza.
La procedura di segnalazione deve essere pubblicata sul sito internet della società, affissa nella bacheca presso la sede, presso gli impianti sportivi.
Per facilitarne la fruibilità a tutti i soggetti coinvolti si suggerisce l’utilizzo di locandine o volantini di facile comprensione e l’ente dovrà anche effettuare attività formative per tutti i propri membri.
Soardi Studio Legale assiste da anni società sportive – professionistiche e dilettantistiche – nel processo di adeguamento alle normative e l’avvocato Soardi ricopre la carica di Responsabile interno contro abusi e violenze per diversi enti presenti sul territorio.